
Giungla-Moderna
Giungla Moderna nasce un pò sottovoce, ma oggi a distanza di quasi due anni, registra circa 1000 lettori giornalieri e non siamo più tanto silenziosi. Non sappiamo bene quale sia il nostro obbiettivo, ma la strada fatta fino a qui ci ha insegnato che non ci piace parlare di fatti o cose, ma di idee, storie e persone digitali, che con una tastiera ed un monitor trasmettono emozioni e sogni.
giovedì 30 marzo 2017
uomo primitivo e la tecnologia: oltre 4milioni di iscritti...

lunedì 13 marzo 2017
quando un sogno può cambiare la vita di tante persone

Simone invece, senza ombra di dubbio è il più giovane del gruppo, parla di Electrovibe con la forza e l'energia di una chitarra elettrica suonata da Hendrix. Trattiene a fatica il suo corpo parlando di musica, le dita della sua mano continuano a ritmare sulla gamba destra mentre cerca di spiegarmi che il progetto del gruppo non è solo quello di suonare tanta buona musica, ma anche e sopratutto di trasmettere emozioni.
...è la volta di Alberto detto Mello. Barba lunga, occhi spiritati e sguardo da duro a nascondere una dolcezza che non ti aspetti...Mi pare di capire che Alberto rivesta il ruolo di razionale del gruppo, un pò il rompiscatole di turno con il compito di smontare i grandi sogni degli artisti suoi compagni di viaggio in questa splendida avventura chiamata Electrovibe, ma è anche e sopratutto il tastierista del gruppo. Mi parla di questo progetto nato con una birra tra le mani con l'intento di coinvolgere, e trasportarti in un mondo tutto loro. Non è da tutti riuscire a trasformare delle anonima, fredde onde sonore in qualcosa che possano scaldare il cuore e farti ballare.
la sua timidezza, e lo metto alle strette puntandogli in faccia la telecamera e gli chiedo di spiegarmi come la sua batteria acustica possa integrarsi con tutti quei suoni elettronici del gruppo e lui semplicemente mi invita ad ascoltare la musica degli Electrovibe.
4 artisti con la pelle macchiata dal sole, con le labbra screpolate dal sale del mare, con le scarpe consumate dall'esperienza, ma con un grande sogno comune, la MUSICA, se ne volete sapere di più, se avete piacere di conoscerli meglio, seguiteli nella loro pagina Facebook dove troverete date, foto, appuntamenti e molto altro.

lunedì 16 gennaio 2017
Blog di successo in pochi mesi...possibile? Scopritelo su Giungla-Moderna
ci siamo, mancano pochissime ore al prossimo appuntamento di Giungla-Moderna su Radiobakery.it con Sabrina, giornalista, trend-setter, cool-hunter, ma sopratutto inseparabile compagna del suo trolley al punto tale da trasformarlo in un blog di successo.
Sabrina infatti, grazie alle sue capacità ha saputo coniugare la passione per i viaggi, per il buon cibo, per la vita in generale con l'amore per la scrittura e tutto questo lo ritroviamo tra le righe del suo diario digitale.
Se siete curiosi di conoscere la sua storia digitale e magari trarre qualche buon consiglio per le vostre avventure tecnologiche non perdetevi l'appuntamento di domani sera dalle 18.00 alle 19.00 su: Radiobakery.it, in diretta sulla pagina Facebook di Radiobakery, sulla pagina del Pastrocchio di Riccione e ovviamente su Giungla-Moderna...vi aspetto numerosi con i vostri consigli e con le vostre curiosità.
Siete tutti invitati ad interagire...stay tuned!!!
App.to Martedì 17 dalle 18.00 alle 19.00

Se siete curiosi di conoscere la sua storia digitale e magari trarre qualche buon consiglio per le vostre avventure tecnologiche non perdetevi l'appuntamento di domani sera dalle 18.00 alle 19.00 su: Radiobakery.it, in diretta sulla pagina Facebook di Radiobakery, sulla pagina del Pastrocchio di Riccione e ovviamente su Giungla-Moderna...vi aspetto numerosi con i vostri consigli e con le vostre curiosità.
Siete tutti invitati ad interagire...stay tuned!!!
App.to Martedì 17 dalle 18.00 alle 19.00
mercoledì 11 gennaio 2017
bella musica, grande cuore, in fondo tutti abbiamo una storia digitale da raccontare...
...come ben sapete, il martedì sera dalle 18.00 alle 19.00 circa, Giungla-Moderna si trasferisce nella sede di Radiobakery, bellissima web radio con sede a Riccione la quale mi permette di tenere una rubrica dove cerco di raccontare "storie digitali" e ieri, è stata la volta in cui abbiamo raccontato un pezzetto dell'interessante vita di Filippo Tirincanti, cantante, marito, e padre, ma anche un uomo salito sulle montagne russe della vita per dare voce alle emozioni attraverso la sua musica. Ci ha raccontato di importanti scelte di vita che lo hanno portato a declinare offerte interessanti da parte di uno show-business "malato" a favore di principi e rispetto di valori, ma forse e sopratutto per amore della musica. Così, nonostante gli impegni quotidiani nei confronti di una famiglia ha preso il coraggio tra le mani e ha deciso di investire il suo talento in una etichetta digitale cercando di sfruttare al meglio tutte le potenzialità che oggi la rete mette a disposizione.
L'anima artistica di Filippo la si può cogliere tra le righe dello spartito della sua vita quando mi racconta di essersi trasferito in America molto giovane per andare a caccia di successo, di nuove sonorità, nuovi stimoli e nuovi colori come dice lui, in quanto la disponibilità delle diverse culture che abitano una qualunque strada degli Stati Uniti ti permette di dipingere/suonare un quadro molto più colorato ed interessante di una qualunque strada italiana dove al massimo ci puoi trovare la Sig.ra Pina, Giorgio, Antonio, Filippo e forse Mohamed.
Devo dire che Filippo mi ha stupito anche quando rispondendo ad una mia domanda mi ha raccontato che secondo lui i Talent che la televisione commerciale ci propone non sono poi tanto male se non fosse che oltre al talento serve l'esperienza, è necessario avere qualcosa da raccontare per poter trasmettere un brivido attraverso le note di uno spartito. Che si tratti di una chitarra, di una tastiera, qualunque sia lo strumento che hai tra le mani, non è sufficiente saperlo suonare, anche la musica come l'amore conta poco senza cuore, senza anima, senza l'esperienza della vita.
Se avete tempo, voglia, ma sopratutto il piacere di scoprire almeno un piccolo pezzo del cuore di Filippo Tirincanti, collegatevi alla pagina Facebook di Giungla-Moderna, scoprirete un bravo artista.
Filippo Tirincanti, il suo ultimo progetto "lips" e molto altro, li potete trovare
attraverso la sua etichetta VibeRecord sui vari canali digitali.
Buon ascolto...a chi ha orecchie per intendere!!!
Colgo l'occasione per ringraziare Gigi Andreoli, grande e vero amico di Filippo che con la sua compagnia e con i suoi interventi ha dato un tocco di simpatia a tutta l'intervista. Grazie Gigi...
sabato 17 dicembre 2016
Luva's Kitchen, nuova storia digitale da leggere d'un fiato...
Sono le 14.45 di un Sabato freddo e noioso, fuori c'è il sole ma l'aria è fredda sembra provenire da lontano, il mare un pò increspato fa presagire poco di buono quando all'improvviso ricevo una mail inaspettata, è la timida mail di Valentina, blogger di Luva's Kitchen, che nonostante i suoi timori si è fatta coraggio e ha risposto alle nostre insolenti domande.
Di seguito le sue risposte, la sua avventura, i suoi sogni i suoi progetti, la sua storia digitale.
Tempo di lettura stimato 7 min.
Allora Valentina, come stai? Vorrei chiederti di parlarmi un pò di te, ma questa volta invece vorrei essere sfrontato e ti chiedo cosa sei? Cosa fai? Sei una cuoca, sei uno chef, una viaggiatrice...?
Mi piace definirmi una viaggiatrice che prendendo spunto
dai propri viaggi ama cucinare per la sua famiglia e per i propri followers..
Raccontaci come è iniziata l’avventura con il tuo
blog/sito?
Credo che tutta sia iniziato tanto tempo fa quando la mia
nonna mi insegnava a chiudere i tortellini..
Ho avuto sempre una grande predilezione per i posti belli che
solo viaggiando puoi incontrare,quando poi riesci a unire un bel viaggio con la
buona cucina allora capisci che non puoi più smettere di dedicarti a questo..ho
capito poi che non era giusto tenere tutto per me e che avrei voluto condividere le
mie esperienze con qualcuno, anche con sconosciuti che a loro volta non mi conoscevano. Sai, ho notato che a volte è più facile fidarsi di consigli di chi non
si conosce e così ho provato..ho aperto un blog su facebook e poi un mio
sito, anche se è attraverso i social che preferisco interagire.

Ho preferito lasciare quello spazio vuoto per non definirmi,preferisco
che siano le persone ad inquadrarmi secondo la loro libera opinione; del resto sono
sempre in movimento e mutazione, tanto che quando riesco li porto in viaggio con me, con i miei occhi, a volte in
un piatto regionale tipico, altre ad un corso di cucina e ancora più spesso con il mio blog http://www.luvaskitchen.it/
Considero il mio lavoro come un viaggio che passa attraverso i
luoghi della memoria di ciascuno dei miei followers, mi piace coinvolgerli attraverso
una foto, attraverso i profumi e i sapori della vita, passando per le sagre dei paesi o per manifestazioni particolari in genere legate al cibo ma non
solo, mentre nei momenti di stasi mi dedico alla cucina cercando di sfornare piatti più o meno regionali. Mi piace essere quell'idea in più, quel tocco di fantasia sulla tavola in famiglia, o per gli amici. Oppure, amo consigliare dove e come andare a visitare un certo luogo piuttosto di un altro soffermandosi ad ammirare quegli angoli che solitamente passano inosservati, ma che agli occhi più attenti possono fare la differenza.
...e loro interagiscono con te? Con quali mezzi e quali
usano?
Sempre attraverso i social che per quanto mi
riguarda definisco una realtà fantastica che bisogna saper usare al
meglio,siamo sempre collegati in tempo reale.
Dal tuo sito vedo che viaggi molto, spesso a caccia di
eventi, di manifestazioni a caccia di cibi particolari, ciò nonostante, il Made in Italy soffre, siamo bravissimi
produttori e pessimi commerciali. Qualche buon consiglio?
L’ospitalità è il segreto sia che si parli di un
negozio o di un locale, o di un corso…bisogna saper essere ospitali, le
persone vanno coccolate e rese speciali… farle sentire uniche ed importanti.
Ricordarsi che ognuno di noi ha un bagaglio cdi vita, di esperienza sulle spalle ed è fondamentale accogliere con il sorriso e con un gesto gentile. Sembra che le buone maniere siano parte di un passato ormai lontano, ma non è così. Mi capita spesso di
trovarmi in un locale dove non mi sento a mio agio e in queste occasioni il mio unico pensiero è quello di trovare il modo per andarmene il prima possibile.
Oggi respiriamo una forte rivalutazione dei prodotti definiti
“casalinghi”, abbiamo bisogno di tornare all’origine e invito tutti i produttori a cavalcare l'onda.

Io parto dal presupposto che la mia è una passione, viaggio, ma vado solo dove sono attirata ad andare e non lo faccio mai per pubblicità. Nei locali, spesso mi ci ritrovo per caso e non mi faccio mai
riconoscere perché voglio poter valutare senza alcuna influenza..poi decido
quali possono entrare a far parte del mio blog e chi no…mi hanno chiesto
diverse volte di pubblicizzare un prodotto piuttosto che un locale ma per ora
l’ho fatto sempre in cambio di visibilità per il mio blog, spero un giorno di
poter puntare più in alto e farmi un piccolo spazio nel mondo.
In cucina preferisci il dolce o salato? Piatto preferito?
Assolutamente salato ed essendo di origini
bolognesi almeno una volta la settimana un
buon piatto di tagliatelle al ragù.

Spero di poter allargare le mie vedute e di
partecipare in prima persona ad eventi anche importanti per poi raccontarli ai
miei followers, c’è sempre chi magari per tempo o per lontananza non riesce ad
essere partecipe ad un tal evento ed io vorrei che attraverso il mio blog possa
prenderne parte anche se solo attraverso ad uno schermo.
Nel tuo sito scrivi che il tuo non è solo un viaggio
culinario ma anche di vita e di persone. Facci sognare per un attimo, portaci nel tuo viaggio più bello, facci
assaporare il piatto che più ti ha colpito, il vino, le persone più interessanti?
Tutto il mondo è paese e non c’è stato un solo
viaggio che mi abbia delusa…adoro la montagna in particolar modo il
Trentino Alto Adige, per anni la mia seconda casa, ma ho avuto la
fortuna di viaggiare tantissimo e di ogni singolo luogo ne porto con me un
pezzettino nella mia memoria.
Ho un ricordo particolare di un viaggio a Dubai dove ho avuto la fortuna di scoprire
un popolo che non conoscevo e che mi ha affascinato tantissimo, la loro cultura
diversissima dalla nostra, le abitudini legate principalmente alla religione
lo rendono un posto unico.

Quando scrivi nel tuo diario digitale, un post su qualche Social tipo FCB, lo fai pensando di dare il
consiglio migliore al tuo potenziale lettore oppure cerchi
di stupire il tuo lettore. C'è del marketing in quello che scrivi?
Io vivo la mia pagina in funzione di ciò che mi piace. Solo dopo aver avuto una bella esperienza mi piace condividerla con il mio pubblico, posso anche essere noiosa e ripetitiva a volte, ma io sono umana e mi descrivo per come sono.
Dipende dalle giornate…alcuni giorni ho voglia del relax che solo un agriturismo a gestione famiglia sa donarti, altri giorni invece ho bisogno di farmi coccolare ed ammaliare dalla cucina e dal servizio di un ristorante.
Ci fai un saluto speciale per tutti coloro che ci stanno
seguendo in questo momento e un consiglio per coloro che anche grazie alle tue parole cercheranno di seguire il
tuo percorso incamminandosi in questa avventura digitale che a me piace chiamare giungla-moderna?
Sparo a zero e consiglio a chiunque abbia voglia di
intraprendere questo percorso di non prenderlo troppo sul serio, all’inizio
almeno, non si vive solo di belle parole, la strada è lunga e
l’umiltà è la carta vincente…per il resto buona fortuna a tutti!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
uomo primitivo e la tecnologia: oltre 4milioni di iscritti...
...già si parla di economia 4.0, finanza 4.0, storie 4.0...ma voi sapete cosa vuol dire? Ci dicono che per avere successo sul web bisognere...
-
Viaggiare è sognare, vivere, respirare. Ogni partenza è un'emozione unica. Ogni viaggio è parte di me dal momento in cui lo scelgo. Vorr...
-
...quello dei sogni è un mondo che affascina da sempre comuni mortali e illustri studiosi convinti che dietro il curioso fenomeno, si pos...